GARA DEL 09-04-2012 – SAN MAURO PASCOLI

Pasquetta soleggiata, ventosa e fredda quella che ha
accompagnato le gare di San Mauro Pascoli. Terzo appuntamento di stagione per i
nostri ragazzi. Oltre 130 partenti provenienti da diverse regioni d’Italia e
pronostico pienamente meritato.

Gara veloce e che non dava scampo ai vari tentativi di fuga
portati da chi non voleva concludere la gara in volata. Ma volata doveva essere
e volata è stata con il dominio del favorito numero uno Filippo Rocchetti (Free
Photobike), sempre vincitore delle volate di gruppo disputate sino ad ora che
ha preceduto abbondantemente il marchigiano Andrea Tomassini (vincitore
domenica scorsa a Fano) ed Alex Maroni (Juvenes San Marino). Per noi, a fronte
di questi sprinter del secondo anno fra i più forti in Italia, il miglior
risultato poteva e doveva essere un quarto posto; ed un bellissimo quarto posto
è giunto per mano di Daniele Di Gilio che dimostra la sua crescita tecnica
nella disputa delle volate che fa ben sperare per il futuro, vista la poca
esperienza di Daniele in frangenti così concitati che precedono gli ultimi
200-300 metri. Daniele ha preceduto tutti gli atleti di primo anno che lo
scorso anno avevano dominato le volate di gruppo come l’umbro Lupini, l’abruzzese
Di Felice e tanti altri che si sono piazzati subito alle spalle dei primi
dieci.

Ottimo anche il risultato di Federico Orlandi, che forse con un po’
di “mestiere” in più e di “cattiveria” avrebbe potuto guadagnare
qualche posizione; trovatosi ai 300 metri dall’arrivo a ruota di Maroni
decideva di cambiare posizione ritenendola troppo arretrata mentre invece
avrebbe potuto giovare della grande rimonta che lo stesso Maroni ha effettuato.
Bravo comunque perché questo piazzamento, seppur può essere banale per alcuni,
è segnale di grande volontà e di lottare anche per un piazzamento onorevole che
pensiamo possa trasformarsi in un breve futuro anche in qualche cosa in più.

Da segnalare che la squadra era già ridotta in partenza per le
assenze già confermate di Celli (malattia) e Di Bari (vacanze pasquali) a cui
si è aggiunta all’ultimo momento del nostro ragazzo di punta Francesco Gozzoli
per un virus intestinale che lo ha colpito proprio lunedì mattina (dopo per
altro aver colpito tutta la famiglia durante la settimana precedente).

La gara è stata controllata in maniera importante dalla Alma
Juventus Fano che aveva la volontà di portare il gruppo in volata per Tomassini
(poi secondo); stessa cosa per altre società che hanno contribuito ad un arrivo
in gruppo compatto.

Tanti, invece, gli attacchi portati dalla Recanati, ma
sopratutto, dai “cugini” del Team Elite Service, soprattutto per mano
di Ciccioni e Sirri, veramente molto ma molto generosi e battaglieri.

L’attacco finale potato a pochi chilometri dalla fine è stato
per opera dell’indomito Sirri a cui si è agganciato dopo un breve inseguimento
il sanmarinese Olei. Su di loro ai -2,5 km dal traguardo rientrava poi anche il
nostro Falanga; il terzetto, con 5-6 secondi di vantaggio sembrava poter avere
la meglio, ma dietro il “treno” della Fanese non lascia scampo ed il
terzetto veniva ripreso ai -800 metri; a quel punto la storia la sappiamo già.

Un bravo pure a “Gigi” Luigi Falanga che, seppur
raggiunto dal gruppo, mostrava ancora di possedere energie residue per
piazzarsi 12°, segno che forse con un po’ di convinzione ed attenzione in più
l’attacco finale poteva avere un epilogo ben diverso.

UN GRANDE IN BOCCA AL LUPO AL “NOSTRO” ESORDIENTE
MATTIA NARDUCCI, COINVOLTO IN UNA BRUTTA CADUTA CHE LOTERRA’ LONTANO DALLE GARE PER UN PO’ DI TEMPO!!! “TRANQUILLO CHE NOI TI ASPETTIAMO ANCORA CON ILNUMERO NELLA SCHIENA”. CIAO MATTIA

 

 

 

 

 

GARA ALLIEVI DEL 01/04/2012 – VILLAMARINA

E’ arrivata la prima vittoria stagionale per i nostri ragazzi.
E’ stato Thomas Bruno da Villamarina a vincere la gara di casa a suggello di
un’ottima prestazione di tutta la squadra. Come era prevedibile è stato il
vento che ha caratterizzato la gara di Villamarina, come spesso è accaduto in
passato. Per la particolare forma del circuito “a triangolo” in
pratica i 2/3 dello stesso sono stati caratterizzati dal vento contrario o
laterale, cosa che ha messo non poco in difficoltà i partenti.

74 dei 78 iscritti quelli che si sono presentati alla
punzonatura; è stata poi la prima occasione di incontrare le squadre romagnole
con la prima verifica degli organici. Fra i partenti però atleti di spicco come
il marchigiano Rocchetti, praticamente uno degli uomini più veloci del panorama
nazionale; oppure l’emiliano Fortunato che lo scorso anno è stato l’allievo del
primo anno che ha totalizzato il maggior punteggio a livello nazionale; infine
alcune squadre abruzzesi imbottite di ragazzi del primo anno che nella
categoria esordienti han dominato diverse corse.

La gara è stata sin da subito combattuta, anche se parzialmente
caratterizzata da un paio di cadute, la prima che metteva fuori causa tre
ragazzi (a proposito un grande in bocca al lupo all’atleta della Baracca,
Graziani) al primo giro e l’altra dopo pochi giri che metteva fuori causa il
nostro Casalboni che assaggiava l’asfalto insieme a Samuele Rocchetti che però
rientrava immediatamente.

Intanto la gara entrava subito nel vivo con una fuga di 4 ragazzi,
Labrozzi della Ferrometal, Di Felice e Genobile della Digiotek ed il nostro
Simone Battistini. Una fuga che costringeva le squadre avversarie, in
particolare il Team Elite Service e la Juvenes a sprecare alcuni uomini per
ricucire lo strappo. La fuga terminava dopo circa 14 giri con un attacco molto
deciso portato da Lorenzo Fortunato, Rocchetti, Maroni e Battistini Elia; gli
ultimi due cedevano mentre si riportavano su di loro il nostro Gozzoli e Di
Rosolino. Ritmo infernale in questa seconda parte di gara tanto da far rimanere
in gara soli 22 ragazzi dei 74 partenti.

Colpito dalla sfortuna era Francesco Gozzoli che forava ed era
costretto al ritiro come a cedere era un esausto Simone Battistini che è
certamente stato il più generoso dei nostri ragazzi. Ci si avvicinava ai – 10
km (5 giri dal termine) ed allungava Elia Battistini che guadagnava una
15″ sul “gruppo”; dagli inseguitori fuggiva un terzetto composto
da Bertocchi della Sc San Lazzaro, Laghi dell’Elite Service e il nostro Thomas
Bruno. Il terzetto guadagnava prontamente sul gruppo mentre stentava non poco
per rientrare su uno scatenato Elia; vi riuscivano a -3 giri dal termine ma
subito dopo era Thomas Bruno a portare l’allungo decisivo e guadagnare quei
pochi secondi che lo porteranno poi al traguardo a festeggiare la sua prima
vittoria in carriera; dietro Elia era bravo ad anticipare Bertocchi per il
secondo posto mentre ai piedi del podio il bravo primo anno Laghi. La volata
del “gruppo” se così si vuole chiamare era dominata da Rocchetti su
Maroni e Fortunato; a seguire Di Felice che anticipava di poco Daniele Di Gilio
e il bravo cesenate Casadei. Nel gruppo pure Orlandi (12°) e Falanga (15°) a
completare una bella gara magistralmente interpretata dai nostri ragazzi.

Ed ora subito la rivincita per gli avversari in quel di San
mauro pascoli nel Lunedì di Pasqua; si spera in una giornata altrettanto soddisfacente,
possibilmente con minor vento. Ma non sarà facile visto il numero elevato di
iscritti; non sarà facile evitare la volata di gruppo. ma questa sarà un’altra
storia che racconteremo la prossima settimana.

 

GARA ALLIEVI DEL 25/03/2012

Iniziata la stagione agonistica 2012 della categoria allievi a
Zibello in provincia di Parma.

I ragazzi hanno interpretato bene la gara con diversi allunghi
da parte un po’ di tutti. L’aspetto maggiormente positivo è il fatto che tutti
i ragazzi partenti, a meno del malandato Alex Celli, hanno terminato la gara
nel gruppo principale. Soprattutto bravi i ragazzi del primo anno che si sono
distinti per il coraggio di affrontare la gara a viso aperto. Bravi in
particolare Simone Battistini che si è classificato secondo nella graduatoria
finale del TV, Federico Orlandi per il tentativo di raggiungimento del
vincitore, Daniele Di Gilio per il tentativo di seguire anche lui quanto fatto
da Federico ed, in generale, anche quei ragazzi meno dotati che si sono
distinti per impegno e volontà nel contribuire al buon risultato di squadra.
Una tiratina d’orecchie ai secondo anno, che se pur avendo corso nelle prime posizioni
per tutta la gara tentando anche loro la fuga vincente e dimostrando una buona
condizione e preparazione fisica atletica, si sono fatti colpevolmente
sorprendere dall’attacco del vincitore Erik Pola della Stella Alpina Renazzo.

Si cercherà di aggiustare “il tiro” già dalla prossima
gara prevista per domenica prossima a Villamarina.

 

ORDINE DI ARRIVO ZIBELLO 25-03-2012