Gara del 07/04/12

CATEGORIA  G1F

 

Class.

COGNOME  E  NOME

SOCIETA’

GUGLIELMI    ELENA VELO CLUB CATTOLICA

POZIELLI         GIULIA VELO CLUB CATTOLICA

OSTOLANI      ANNA ASD PANTANI CORSE

 

 

 

CATEGORIA  G1M

 

Class.

COGNOME  E  NOME

SOCIETA’

BUSCHERINI    MATTEO ASD PANTANI CORSE

PRATI               LUCA ASD CORPUS CLUB CESENA

ANGELI            DANIELE GS BICIFESTIVAL RICCIONE

AJAAJ               OMAR SC FORLIVESE

 

 

 

CATEGORIA  G2F

 

Class.

COGNOME  E  NOME

SOCIETA’

BIANCHI          GIOIA TERRANOVA PEDALE RIMINESE

MALUCELLI    SARA ASD CORPUS CLUB CESENA

CAPUTO         ANGELICA ASD GC FAUSTO COPPI CESENATICO

 

 

 

CATEGORIA  G2M

 

Class.

COGNOME  E  NOME

SOCIETA’

SCOLLO           KEVIN ASD PANTANI CORSE

URBINATI        FILIPPO GS BICIFESTIVAL RICCIONE

ANNIBALLI      LORENZO GS BICIFESTIVAL RICCIONE

BOSI                 GIACOMO SC FORLIVESE

UBALDINI        MATTEO VELO CLUB CATTOLICA

 

 

 

CATEGORIA  G3F

 

Class.

COGNOME  E  NOME

SOCIETA’

CIPRESSI         CARLOTTA SC FORLIVESE

 

 

 

CATEGORIA  G3M

 

Class.

COGNOME  E  NOME

SOCIETA’

VINCENZI        TOMMASO ASD CORPUS CLUB CESENA

PONI                ENRICO SC FORLIVESE

BUDA              MICHELE POL.FIUMICINESE FAIT ADRIATICA

CASTELLARI    LUIGI SC SANTERNO FABBRI IMOLA

AVETA             MATTIAS VELO CLUB CATTOLICA

 

 

 

CATEGORIA  G4F

 

Class.

COGNOME  E  NOME

SOCIETA’

CAVINA          EMMA ASD PANTANI CORSE

BIANCHI         MIA TERRANOVA PEDALE RIMINESE

GIORGIO        GIULIA GS BICIFESTIVAL RICCIONE

 

 

 

CATEGORIA  G4M

 

Class.

COGNOME  E  NOME

SOCIETA’

FORNARI         ELIA ASD GC FAUSTO COPPI CESENATICO

CASTELLANI   GIACOMO ASD GC FAUSTO COPPI CESENATICO

CANUTI           TOMAS TERRANOVA PEDALE RIMINESE

FILIPPUCCI      EDOARDO VELO CLUB CATTOLICA

STELLA            LORENZO ASD PANTANI CORSE

 

 

 

CATEGORIA  G5F

 

Class.

COGNOME  E  NOME

SOCIETA’

GIORDANO    CLARA TERRANOVA PEDALE RIMINESE

BENTIVEGNI   GIULIA POL.FIUMICINESE FAIT ADRIATICA

MURATORI       SABRINA TERRANOVA PEDALE RIMINESE

 

 CATEGORIA  G5M

 

Class.

COGNOME  E  NOME

SOCIETA’

CASADIO        PATRICK ASD PANTANI CORSE

LA TORRE       GIACOMO ASD GC FAUSTO COPPI CESENATICO

PANDOLFI       MICHELE TERRANOVA PEDALE RIMINESE

MAGNANI       MATTEO VELO CLUB CATTOLICA

PELLICCIONI   MATTEO TERRANOVA PEDALE RIMINESE

 

 CATEGORIA  G6F

 

Class.

COGNOME  E  NOME

SOCIETA’

FATTORI     SOFIA POL.FIUMICINESE FAIT ADRIATICA

ZANZANI       SOFIA SC FORLIVESE

SIMONCINI   MATILDA ASD SIDERMEC RIVIERA

 

 CATEGORIA  G6M

 

Class.

COGNOME  E  NOME

SOCIETA’

MALUCELLI    NICOLO’ ASD CORPUS CLUB CESENA

LANZETTI        EMANUELE TERRANOVA PEDALE RIMINESE

CANTONI        ANDREA ASD CORPUS CLUB CESENA

GUGLIELMI     RICCARDO VELO CLUB CATTOLICA

QUADRELLI    MATTIA ASD PANTANI CORSE

 

 CLASSIFICA SOCIETA’ PER PUNTEGGIO

 

ASD PANTANI CORSE Punti 21

TERRANOVA PEDALE RIMINESE ASD Punti 20

ASD CORPUS CLUB CESENA Punti 19

 

 CLASSIFICA SOCIETA’PER NUMERO PARTECIPANTI

 

VELO CLUB CATTOLICA Punti 16

TERRANOVA PEDALE RIMINESE ASD Punti 16

POL.FIUMICINESE FAIT ADRIATICA Punti 15

 

ARRIVA LA PASQUA, MA A NOI INTERESSA PIU’ LA PASQUETTA!!!!!!!!!!!

Sotto con la Pasqua; anzi!!!!!!!!!! con la PASQUETTA!!!!!!!!!

Come consuetudine il lunedì di Pasqua la nostra società, in
collaborazione con le società cicloturistiche di San Mauro Pascoli organizza
una vera e propria festa del ciclismo giovanile che coinvolge non solo il
nostro territorio, ma avvicina alle nostre terre praticamente l’intero mondo
ciclistico giovanile delle Marche, Umbria ed Abruzzo. Infatti sono poche le
gare in questa data e così tutti gli anni è vero boom di iscritti per le tre
gare in programma!! apriranno le danze gli esordienti del primo anno (che fra
l’altro domenica hanno visto la vittoria in quel i Villamarina del nostro ex
giovanissimo Simone Buda) alle ore 14.00; alle ore 15.00 gli esordienti del
secondo anno e poi, a seguire, alle ore 16.00-16.15 la gara clou per i colori
giallo neri, quella degli allievi. 148 gli allievi iscritti in rappresentanza
di tutte le società romagnole, marchigiane, abruzzesi e umbre. Il circuito è
quello solito che si snoda da San Mauro Pascoli verso la Bastia per percorrere
la strada che fiancheggia il Fiume Rubicone sino quasi a Fiumicino per poi
prendere la via Fiumicino – san mauro con il ritorno a San Mauro e viale
d’arrivo posto a pochi metri dal “Centro Giovani”. Saranno 13 i
ragazzi della Fiumicinese alla partenza; mancheranno Luca Di Bari che è in
vacanza ed Alex Celli fermo per problemi di salute.

Occhi ovviamente puntati su nostri colori, dopo la vittoria di
Villamarina. Difficilissimo sarà ripetersi in quanto le’elevato numero di
partenti non favorirà certo io tentativi di fuga. Si preannuncia un probabile
arrivo in volata con tanti “big” presenti, fra tutti Filippo
Rocchetti, dominatore delle due volate viste sino ad ora (purtroppo per lui e
per fortuna per noi non valide per la vittoria), senza dimenticare Maroni della
Juvenes e Tomassini della Alma Juventus Fano. I ragazzi però stanno bene, sono
motivati nel provare di fare una bella gara “in casa” e certamente
non sfigureranno in gara; poi nel finale, in caso di arrivo in volata, saranno
le ruote veloci della squadra a prendersi la responsabilità di cercare il
risultato che possa far gioire non solo loro, ma tutta la squadra stessa.

Intanto sono state pubblicate le prime classifiche nazionali a
squadre che vedono la nostra società nelle primissime posizioni. Due domeniche
sono poche per capire dove ci potremo collocare; certamente non lotteremo per
la vittoria a squadre, ma un onorevole piazzamento è certamente alla portata
dei ragazzi. Da non dimenticare che negli ultimi anni la sequenza parla di: 87°
nel 2007, 1° posto nel 2008, 2° posto nel 2009, 23° posto nel 2010, 12° posto
nel 2011. Penso che se si volesse fare una classifica complessiva di tutti
questi anni (da quando esistono le pubblicazioni delle classifiche sui vari
siti) certamente la nostra società non uscirebbe dal podio!!!!!!!

Concludo con l’augurare a tutti una serena Pasqua in famiglia,
in particolare a tutti i nostri ragazzi ed ex ragazzi giallo-neri ed alle loro
famiglie; mi raccomando!!! Attenzione ai cappelletti che poi lunedì si
potrebbero “riproporre” in gara!!! Mi raccomando!!!!!!!!!!!. BUONA PASQUA

 

 

GARA ALLIEVI DEL 01/04/2012 – VILLAMARINA

E’ arrivata la prima vittoria stagionale per i nostri ragazzi.
E’ stato Thomas Bruno da Villamarina a vincere la gara di casa a suggello di
un’ottima prestazione di tutta la squadra. Come era prevedibile è stato il
vento che ha caratterizzato la gara di Villamarina, come spesso è accaduto in
passato. Per la particolare forma del circuito “a triangolo” in
pratica i 2/3 dello stesso sono stati caratterizzati dal vento contrario o
laterale, cosa che ha messo non poco in difficoltà i partenti.

74 dei 78 iscritti quelli che si sono presentati alla
punzonatura; è stata poi la prima occasione di incontrare le squadre romagnole
con la prima verifica degli organici. Fra i partenti però atleti di spicco come
il marchigiano Rocchetti, praticamente uno degli uomini più veloci del panorama
nazionale; oppure l’emiliano Fortunato che lo scorso anno è stato l’allievo del
primo anno che ha totalizzato il maggior punteggio a livello nazionale; infine
alcune squadre abruzzesi imbottite di ragazzi del primo anno che nella
categoria esordienti han dominato diverse corse.

La gara è stata sin da subito combattuta, anche se parzialmente
caratterizzata da un paio di cadute, la prima che metteva fuori causa tre
ragazzi (a proposito un grande in bocca al lupo all’atleta della Baracca,
Graziani) al primo giro e l’altra dopo pochi giri che metteva fuori causa il
nostro Casalboni che assaggiava l’asfalto insieme a Samuele Rocchetti che però
rientrava immediatamente.

Intanto la gara entrava subito nel vivo con una fuga di 4 ragazzi,
Labrozzi della Ferrometal, Di Felice e Genobile della Digiotek ed il nostro
Simone Battistini. Una fuga che costringeva le squadre avversarie, in
particolare il Team Elite Service e la Juvenes a sprecare alcuni uomini per
ricucire lo strappo. La fuga terminava dopo circa 14 giri con un attacco molto
deciso portato da Lorenzo Fortunato, Rocchetti, Maroni e Battistini Elia; gli
ultimi due cedevano mentre si riportavano su di loro il nostro Gozzoli e Di
Rosolino. Ritmo infernale in questa seconda parte di gara tanto da far rimanere
in gara soli 22 ragazzi dei 74 partenti.

Colpito dalla sfortuna era Francesco Gozzoli che forava ed era
costretto al ritiro come a cedere era un esausto Simone Battistini che è
certamente stato il più generoso dei nostri ragazzi. Ci si avvicinava ai – 10
km (5 giri dal termine) ed allungava Elia Battistini che guadagnava una
15″ sul “gruppo”; dagli inseguitori fuggiva un terzetto composto
da Bertocchi della Sc San Lazzaro, Laghi dell’Elite Service e il nostro Thomas
Bruno. Il terzetto guadagnava prontamente sul gruppo mentre stentava non poco
per rientrare su uno scatenato Elia; vi riuscivano a -3 giri dal termine ma
subito dopo era Thomas Bruno a portare l’allungo decisivo e guadagnare quei
pochi secondi che lo porteranno poi al traguardo a festeggiare la sua prima
vittoria in carriera; dietro Elia era bravo ad anticipare Bertocchi per il
secondo posto mentre ai piedi del podio il bravo primo anno Laghi. La volata
del “gruppo” se così si vuole chiamare era dominata da Rocchetti su
Maroni e Fortunato; a seguire Di Felice che anticipava di poco Daniele Di Gilio
e il bravo cesenate Casadei. Nel gruppo pure Orlandi (12°) e Falanga (15°) a
completare una bella gara magistralmente interpretata dai nostri ragazzi.

Ed ora subito la rivincita per gli avversari in quel di San
mauro pascoli nel Lunedì di Pasqua; si spera in una giornata altrettanto soddisfacente,
possibilmente con minor vento. Ma non sarà facile visto il numero elevato di
iscritti; non sarà facile evitare la volata di gruppo. ma questa sarà un’altra
storia che racconteremo la prossima settimana.

 

AVANTI CON LA SECONDA GARA IN QUEL DI VILLAMARINA

Domenica prossima i nostri canarini saranno di scena
praticamente in casa, nel circuito denominato volgarmente “Pantani”
in quanto lo stesso passa proprio davanti alla residenza della Famiglia
Pantani. Si prospetta una gara impegnativa in quanto si svolgerà su di un
circuito spesso bersagliato dal vento di mare. Il circuito è lungo 1850 mt e
saranno da percorrere 25 giri per un totale di 46,250 km; gara certamente corta
nel chilometraggio ma che non darà respiro. Partenza ore 16 dopo le gare degli
esordienti (che sono al debutto stagionale).

Si prevede una gara impegnativa anche per una partecipazione al
quanto qualificata con diversi atleti provenienti dalle Marche a dall’Abruzzo,
oltre che a qualche Emiliano, fra questi certamente il bolognese Lorenzo
Fortunato, plurivincitore nella scorsa stagione e il Marchigiano Filippo
Rocchetti già incontrato domenica scorsa che in caso di arrivo in volata è
certamente il favorito principe.

I ragazzi della Fiumicinese in gara dovrebbero essere 14 con il
rientro in gara di Mattia Bocchini che aveva saltato il debutto in quel di
parma, mentre sarà a riposo Alex Celli debilitato da alcuni problemi di salute.
Dubbio sulla partecipazione di Gioele Muccioli che in settimana non si è mai
allenato e che è stato colpito già domenica scorsa dall’influenza; certo è che
avrà sicuramente voglia di gareggiare a meno di 1 km da casa sua.

Quindi, domenica tutti a Villamarina per seguire la gara allievi
senza dimenticare che con il debutto degli esordienti saranno protagonisti pure
i nostri ex giovanissimi che ora vestono la maglia della Fausto Coppi.

A domenica

 

GARA ALLIEVI DEL 25/03/2012

Iniziata la stagione agonistica 2012 della categoria allievi a
Zibello in provincia di Parma.

I ragazzi hanno interpretato bene la gara con diversi allunghi
da parte un po’ di tutti. L’aspetto maggiormente positivo è il fatto che tutti
i ragazzi partenti, a meno del malandato Alex Celli, hanno terminato la gara
nel gruppo principale. Soprattutto bravi i ragazzi del primo anno che si sono
distinti per il coraggio di affrontare la gara a viso aperto. Bravi in
particolare Simone Battistini che si è classificato secondo nella graduatoria
finale del TV, Federico Orlandi per il tentativo di raggiungimento del
vincitore, Daniele Di Gilio per il tentativo di seguire anche lui quanto fatto
da Federico ed, in generale, anche quei ragazzi meno dotati che si sono
distinti per impegno e volontà nel contribuire al buon risultato di squadra.
Una tiratina d’orecchie ai secondo anno, che se pur avendo corso nelle prime posizioni
per tutta la gara tentando anche loro la fuga vincente e dimostrando una buona
condizione e preparazione fisica atletica, si sono fatti colpevolmente
sorprendere dall’attacco del vincitore Erik Pola della Stella Alpina Renazzo.

Si cercherà di aggiustare “il tiro” già dalla prossima
gara prevista per domenica prossima a Villamarina.

 

ORDINE DI ARRIVO ZIBELLO 25-03-2012

 

 

COMUNICATO N°2 DEL 24-03-2012 CATEGORIA ALLIEVI

ALL’ATTENZIONE DI TUTTI I RAGAZZI DELLA CATEGORIA ALLIEVI:

  • L’orario che trovate
    sui fogli di convocazione e distribuiti dai DS sono gli ORARI DI PARTENZA del
    pulmino-macchina che vi porta alla corsa; per cui è indispensabile presentarsi
    ai punti di ritrovo con qualche minuto di anticipo per consentire il caricamento
    dei mezzi (bici) sul pulmino. Chiaramente i minuti di anticipo sono proporzionali
    al numero di ragazzi che si ritrovano nel medesimo posto in quanto meno ragazzi
    ci sono e più veloce è il caricamento delle bici e viceversa più ragazzi ci
    sono e più tempo è richiesto alla sistemazione delle bici; ognuno si regoli di
    conseguenza.
  • La Società chiede che
    i ragazzi si presentino alle gare muniti di abbigliamento (tuta e cappellino)
    forniti dalla società e non con vestiario diverso. Anche in gara è consentito l’uso
    del solo vestiario consegnato dalla società (ovviamente la maglia ed i
    pantaloncini, ma pure guanti, calzini, copri scarpini e quant’altro). NON
    POTRA’ essere usato abbigliamento diverso se non quello consegnato dalla
    società
  • I DS chiedono che i
    ragazzi si presentino alle gare con le biciclette in ordine (ovvero controllate
    il giorno prima da loro stessi nelle loro componenti tecniche più comuni quali
    stato di degrado dei copertoncini, funzionamento del cambio e del deragliatore,
    sella, pattini dei freni, ruote, ecc.) in maniera tale da non avere
    inconvenienti durante lo svolgimento della gara; sarà poi il DS prima della gara
    a controllare nuovamente le biciclette per verificarne il corretto
    funzionamento, ma come si dice “quattro occhi vedono meglio di due”
  • I DS chiedono che le
    biciclette siano, oltre che in ordine, adeguatamente pulite durante la giornata
    del sabato in maniera tale da gareggiare con un mezzo consono all’impegno
    sportivo richiesto.
  • Si chiede la ovvia e
    scontata collaborazione e sorveglianza dei genitori e delle famiglie nel far
    rispettare queste poche regole.

IN BOCCA AL LUPO!!!!!!!!

E SOPRATUTTO

FORZA FIUMICINESE

 

INIZIA LA STAGIONE 2012 DELLA CATEGORIA ALLIEVI

Tutto pronto per il debutto stagionale della squadra allievi che avverrà domenica 25 in Provincia di Parma a Zibello.

SI dovrà percorrere un circuito locale tortuoso di 3,500 km per 16 volte per un totale di 56 km. Ritrovo ore 13,00 e partenza alle ore 14,30 con arrivo previsto alle ore 16,00 circa.

La corsa sarà limitata a 95 partenti.

Ai nastri di partenza quasi tutta la squadra al completo a meno di Mattia Bocchini che è rientrato da poco agli allenamenti dopo un lungo periodo influenzale. pertanto saranno 14 i ragazzi impegnati (i 6 di secondo anno e 8 di primo anno). Per Mattia il rientro è previsto la domenica successiva in quel di Villamarina.

Speriamo in un buon debutto che porti le prime soddisfazioni alla squadra. Le condizioni fisico atletiche di alcuni ragazzi sono buone e ci sono tutte le possibilità di far bene sin da subito. E’ la prima volta che la squadra disputa questa corsa e non ci sono riferimenti che possano consentire di dare una lettura al possibile svolgimento della gara. Certo è che, essendo la prima gara per tutti, sarà molto attesa da tutti e certamente vissuta anche con un pò di emizione per i neo arri vati in categoria.

Inoltre sarà anche il primo confronto per capire bene il livello di preparazione dei rivali confrontato con quello dei nostri ragazzi

IN BOCCA AL LUPO RAGAZZI!!! E A TUTTAAAAAAAAAAAAA!!!! COME SEMPRE!!!